Top

HIDE

Snippets NO!

FALSE

Pagine

John Carter, film del 2012

  John Carter è un film del 2012, ispirato al romanzo La principessa di Marte di Edgar Rice Burroughs e al personaggio di John Car...

 

John Carter è un film del 2012, ispirato al romanzo La principessa di Marte di Edgar Rice Burroughs e al personaggio di John Carter di Marte, protagonista degli undici romanzi del Ciclo di Barsoom.

Personalmente mi è piaciuto molto questo film e mi è dispiaciuto che non siano seguiti dei sequel considerando la mole di romanzi che potrebbero essere usati del Ciclo di Barsoom. Purtroppo il film è andato molto male in termini di vendite causando oltre 200milioni di perdite per la produzione.


TRAMA FILM

Il Mistero della Morte di John Carter

Nel 1881, Edgar Rice Burroughs, nipote di John Carter, un ex-capitano dell'esercito confederato, apprende della misteriosa morte di suo zio. Riceve il diario di Carter, che contiene indizi sulla sua vita e la causa della sua morte improvvisa.

Flashback in Arizona e la Caverna d'Oro del Ragno

Nel 1868, Carter, in Arizona, viene arrestato dal colonnello Powell e poi fugge. Durante un attacco Apache, Carter si rifugia in una caverna chiamata "Caverna d'Oro del Ragno", dove incontra e uccide un Thern, attivando accidentalmente un medaglione che lo trasporta sul pianeta Barsoom (Marte).

Arrivo su Barsoom e Incontro con i Marziani Verdi

Su Barsoom, Carter scopre di avere abilità straordinarie a causa della bassa gravità. Viene catturato dai Marziani Verdi guidati da Tars Tarkas esseri alti oltre 2 metri e dotati di 4 braccia. Scopre che i Marziani Rossi (umani) di Helium e Zodanga sono in guerra da millenni.

Dejah Thoris e la Ricerca del Nono Raggio

Carter salva Dejah Thoris, principessa di Helium, in fuga dal matrimonio forzato con il Jeddak Sab Than di Zodanga. Insieme a Sola, figlia di Tarkas, partono per scoprire il segreto del "nono raggio" e un modo per riportare Carter sulla Terra.



Cattura e Scoperta della Verità

Il gruppo viene attaccato e Carter e Dejah vengono catturati. Carter apprende che i Thern manipolano le civiltà per le loro risorse, causando l'imbarbarimento di Barsoom.

Rivolta e Vittoria

Carter guida una rivolta contro i Thern e i Marziani Verdi di Warhoon, diventando capo dei Thark. Dopo una battaglia, sconfigge l'esercito di Zodanga e Shang, il capo Thern, è costretto a fuggire.

Matrimonio e Ritorno sulla Terra

Carter sposa Dejah e diventa principe di Helium, ma viene rimandato sulla Terra da Shang. Inizia una lunga ricerca di un altro medaglione per ritornare su Barsoom.

Il Ritorno a Barsoom

Nel presente, Burroughs scopre che la tomba di Carter è vuota. Carter appare e uccide un Thern travestito, rivelando che la sua "morte" era una trappola per i Thern. Carter lascia il suo patrimonio a Burroughs e torna su Barsoom usando il medaglione del Thern.


Attori e personaggi

  • Taylor Kitsch: John Carter
  • Lynn Collins: Dejah Thoris
  • Willem Dafoe: Tars Tarkas
  • Thomas Haden Church: Tal Hajus
  • Samantha Morton: Sola
  • Dominic West: Sab Than
  • Polly Walker: Sarkoja
  • James Purefoy: Kantos Kan
  • Mark Strong: Matai Shang
  • Ciarán Hinds: Thardos Mors
  • Bryan Cranston: colonnello Powell
  • Daryl Sabara: Edgar Rice Burroughs

  • Incassi

    -250.000.000 $ Investimento iniziale Disney
    -100.000.000 $ Marketing pubblicitario
    +142.000.000 $ incasso biglietti venduti
    -------------------------------------------------
    -208.000.000 $ di perdita (stimata)

    Il film si è rivelato una delle più grandi perdite economiche della storia del cinema. La Disney ha diffuso una nota in cui ha riconosciuto che sono stati venduti biglietti per 'soli' 142 milioni di dollari. Dato che per realizzare il film sono stati spesi circa 250 milioni di dollari ed altri 100 milioni sono stati spesi per il marketing, l'azienda di Burbank calcola che alla fine delle proiezioni il risultato sarà una perdita di circa 256 milioni di dollari, il che ne fa la massima perdita storica per un film. Anche tenendo conto dell'inflazione (che non è stata fin qui considerata), la perdita economica del film sarebbe comunque, se non la massima, una delle maggiori della storia del cinema. Fonte wikipedia

    Faccio notare che i dati delle perdite per semplice aritmetica citati in wikipedia non tornano. Inoltre non sono citate le vendite per i diritti televisivi.



    Nessun commento